Introduzione
1-Strutture
cristalline
(parte:
1,
2,
3)
2-Chimica
strutturale dei solidi inorganici
(parte:
1,
2, 3,
4,
5, 6,
7,
8, 9,
10, 11)
3-Strutture di alcune classi importanti di
materiali
(parte:
1,
2,
3, 4, 5, 6
7, 8,
9, 10,
11)
4-Modelli di legame e fattori che influenzano la struttura dei solidi
(parte:
1,
2, 3)
5- Struttura elettronica dei solidi: Teoria delle bande
(parte:
1, 2,
3,
4, 5,
6 )
6- Relazioni struttura-proprietà nei solidi
(parte: 1, 2
, 3,
4, 5 )
7- Difetti cristallini, solidi non stechiometrici e soluzioni solide
(parte: 1, 2,
3
)
8- Proprietà elettriche dei solidi
(parte: 1, 2,
3, 4, 5,
6, 7 )
9- Proprietà magnetiche e ottiche
(parte: 1,
2, 3,
4 )
10- Composti di intercalazione
(parte:
1, 2 )
11- Zeoliti
(parte:
1, 2, 3,
4
)
12- Metodi di sintesi e design
di materiali
(parte:
1, 2 ) |